Foto

Servizi educativi

"Non insegno mai niente ai miei studenti, li metto solo nelle condizioni di imparare"

Albert Einstein


Il Palazzo Ducale promuove l’educazione al patrimonio culturale, in particolare verso il pubblico scolastico, tramite percorsi mirati, pensati per studenti di ogni fascia d’età. Gli approfondimenti tematici proposti, insieme alle attività laboratoriali, offrono un punto di vista meno convenzionale sul Palazzo Ducale e sulle sue opere, presentando il museo come un luogo aperto a tutti, dove imparare e divertirsi.

L’offerta didattica comprende sia il Palazzo Ducale che il Museo Archeologico, con percorsi incentrati sugli ambienti e la loro decorazione, le collezioni, le mostre temporanee e le tecniche artistiche.

» Scarica il pdf "Percorsi Educativi" 2024/2025


INFORMAZIONI GENERALI

PERIODO: i percorsi sono disponibili durante tutto l'anno scolastico dal lunedì al venerdì

COSTO: € 50,00 + € 10,00 di prenotazione a classe

MODALITÀ DI PRENOTAZIONE: 
- scaricare il modulo di iscrizione
- compilare il modulo e inviarlo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- la prenotazion è valida dopo conferma da parte dei Servizi Educativi del museo

PAGAMENTO
- in contanti il giorno stesso del laboratorio presso la biglietteria di Palazzo Ducale (piazza Sordello)
- con fattura elettronica:
  • scaricare il modulo di richiesta pagamento;
  • compilare il modulo e inviarlo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
  • effettuare il pagamento entro e non oltre 5gg. prima del laboratorio;
  • ritirare i biglietti il giorno dell'attività.

Attività per famiglie

MODA E IDENTITÀ ALLA CORTE DEI GONZAGA

Un percorso alla scoperta di curiosi dettagli dell'abbigliamento di un tempo! Scarica il percorso, cerca tra i dipinti i 5 personaggi misteriosi e scopri cosa racconta il loro look!

 

Dettagli

CACCIA AL DETTAGLIO! Il Bestiario Ducale

Una caccia al dettaglio, per scoprire tutti gli animali raffigurati nelle bellissime sale del Museo: scaricate o stampate la mappa qui, aguzzate la vista e leggete gli indizi!
In ogni stanza troverete pannelli di sala e didascalie che vi aiuteranno a scoprire i segreti di ogni dettaglio trovato.

 

Dettagli

CercaInformazioni disabiliCalendarioBiglietti