Palazzo Ducale aderisce al progetto Rubens! La nascita della pittura europea con Palazzo Te e Galleria Borghese e presenta un’ampia parte del suo percorso di visita completamente riallestita, il cosiddetto Appartamento Ducale. Si tratta dell’ala di Corte Vecchia radicalmente rinnovata dal duca Vincenzo I Gonzaga nei primi anni del Seicento sotto la direzione del prefetto delle fabbriche Antonio Maria Viani. La costruzione di quelle che i documenti definiscono “stanze nove” contemplò il riadattamento della quattrocentesca “Domus Nova”, progettata dall’architetto toscano Luca Fancelli, l’addizione della grande Sala degli Arcieri e la costruzione di un loggione poi chiuso e divenuto, dal Settecento, l’attuale Galleria degli Specchi.