"Con nuova e stravagante maniera" al MiBAC a Roma

Nella tarda mattinata del 6 febbraio, il Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova ha presentato, presso la prestigiosa sede del Ministero per i Beni e le Attività Culturali di Roma, la grande mostra"Con nuova e stravagante maniera". Giulio Romano a Mantova prevista per l'autunno di quest'anno. Lo straordinario evento espositivo, che porterà con sè un nutrito programma di eventi a cura dalle principali istituzioni del territorio mantovano, è stato oggetto di una conferenza stampa nella Sala Spadolini del Palazzo del Collegio Romano. Presenti il Direttore Peter Assmann, che ha anticipato alcuni contenuti inediti della mostra ed elencato il fitto calendario di iniziative, e il Direttore del Dipartimento di Arti Grafiche Xavier Salmon del Musée du Louvre, a testimonianza dell'eccezionale collaborazione tra il Ducale e la celeberrima istituzione culturale parigina. Al tavolo dei relatori, a rappresentare un'altra importante istituzione culturale come il Politecnico di Milano, il professor Carlo Togliani. Ha aperto la conferenza un intervento del Capo di Gabinetto del Ministro Bonisoli, l'Avvocato Tiziana Coccoluto che ha portato i saluti istituzionali da parte del Ministero.

DSCN5308 m

Peter Assmann ha anticipato alcuni tratti salienti del percorso espositivo della futura mostra che punterà, com'è noto, sul tema del disegno come strumento principe di studio e progetto dei poderosi programmi decorativi messi in atto dal grande maestro del Manierismo per le fabbriche mantovane. Un metodo di lavoro che colpisce per la sua straordinaria modernità, capace di plasmare lo spazio grazie al contributo delle diverse discipline artistiche mantenendo una regia personale e una concezione unitaria. Sono stati mostrati alcuni dei più bei disegni del corpus in prestito dal Louvre in rapporto con le sale di Palazzo Ducale: il disegno de "La caduta di Icaro" che prepara alla grande tela collocata sul soffitto della Sala dei Cavalli, il "Cristo e l'adultera" che introduce il tema della colonna tortile caratterizzante il Cortile della Cavallerizza oppure il celebre "Diomede combatte contro i fratelli Ideo e Fegeo" che domina la Sala di Troia. E ancora altri disegni come "La morte di Orfeo" che trova addirittura un triplice rapporto tra lo stucco del Camerino di Orfeo presso la Rustica e il dipinto proveniente da collezione privata di Torino.

P 20190206 122903 m

 Il prof. Carlo Togliani ha preso la parola dopo il Direttore Assmann per illustrare i principali progetti del Politecnico di Milano, Polo Territoriale di Mantova, che animeranno l'anno di GIulio Romano a partire dalla nuova edizione di Mantova Architettura. In chiusura della conferenza, prima delle domande di rito, è stato di eccezionale importanza l'intervento del Direttore Xavier Salmon del Dipartimento di Arti Grafiche del Louvre che ha ribadito il parternariato con il Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova: una delle più grandi istituzioni culturali del mondo sarà dunque felice di collaborare alla buona riuscita di "Con nuova e stravagante maniera" contribuendo a rafforzare il prestigio di Mantova come polo della cultura italiana ed europea.

 

---

mercoledì 6 febbraio 2019, ore 11.30
Sede del MiBAC, Sala Spadolini, via del Collegio Romano 27, Roma
"Con nuova e stravagante maniera" Giulio Romano a Mantova

Relatori:

Peter Assmann - Direttore del Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova
Xavier Salmon - Directeur du département des Arts graphiques, Musée du Louvre
Carlo Togliani - Politecnico di Milano, Polo Territoriale di Mantova
Tiziana Coccoluto - Capo di Gabinetto del Ministero per i Beni e le Attività culturali

Pin It

CercaInformazioni disabiliCalendarioBiglietti